- appropriatezza
- appropriatézza(s.f.) La prima delle quattro caratteristiche delle — virtutes elocutionis.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
convenienza — /konve njɛntsa/ s.f.[dal lat. convenientia, der. di convenire convenire ]. 1. [l essere appropriato a una situazione e sim.: la c. di un gesto, di un comportamento ] ▶◀ adeguatezza, appropriatezza, opportunità. ◀▶ inadeguatezza, inopportunità,… … Enciclopedia Italiana
felicità — s.f. [dal lat. felicĭtas atis ]. 1. [stato e sentimento di chi è felice: cercare la f. ] ▶◀ allegria, contentezza, (lett.) gaudio, gioia, letizia, (lett.) lietezza. ↑ beatitudine ◀▶ afflizione, infelicità, mestizia, scontentezza, tristezza. 2.… … Enciclopedia Italiana
giustezza — /dʒu stets:a/ s.f. [der. di giusto1]. 1. a. [qualità di ciò che è giusto, conveniente, appropriato: g. di un provvedimento ] ▶◀ adeguatezza, appropriatezza, bontà, convenienza, idoneità, opportunità. ◀▶ inadeguatezza, inidoneità, inopportunità,… … Enciclopedia Italiana
idoneità — s.f. [dal lat. tardo idoneĭtas atis ]. 1. [l essere idoneo, adatto, anche con la prep. a ] ▶◀ adeguatezza, appropriatezza. ◀▶ inadeguatezza, inidoneità. 2. (burocr.) [possesso dei requisiti necessari per una determinata attività, anche con la… … Enciclopedia Italiana
inefficacia — /inef:i katʃa/ s.f. [dal lat. tardo inefficacia ]. 1. a. [incapacità di produrre l effetto desiderato: i. di un rimedio ] ▶◀ inadeguatezza, inappropriatezza, inopportunità. ◀▶ adeguatezza, appropriatezza, efficacia, opportunità. b. [di tentativo … Enciclopedia Italiana
opportunità — s.f. [dal lat. opportunĭtas atis ]. 1. [l essere opportuno: sostenere l o. di un provvedimento ] ▶◀ adeguatezza, appropriatezza, convenienza, pertinenza. ‖ necessità, utilità, vantaggio. ◀▶ inadeguatezza, inopportunità, intempestività,… … Enciclopedia Italiana
pertinenza — /perti nɛntsa/ s.f. [der. di pertinente ]. 1. a. [l essere pertinente: p. di una domanda ] ▶◀ appropriatezza, opportunità. ◀▶ inappropriatezza, inopportunità. b. [l essere pertinentemente in relazione con qualcosa, con le prep. fra, tra : non c è … Enciclopedia Italiana
purezza — /pu rets:a/ s.f. [der. di puro ]. 1. a. [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei: p. d un minerale, d un diamante ] ▶◀ (lett.) purità, [di alimenti, bevande e sim.] genuinità.… … Enciclopedia Italiana
puro — agg. [lat. pūrus ]. 1. a. [di liquido, cristallo e sim., che non contiene elementi estranei: una pietra p. ] ▶◀ incontaminato, limpido, (lett.) mero, pulito, [di aria e sim.] salubre, [spec. di cielo, acqua e sim.] terso. ‖ trasparente. ◀▶ impuro … Enciclopedia Italiana
sconvenevolezza — /skonvenevo lets:a/ s.f. [der. di sconvenevole ], lett. 1. [l essere sconvenevole] ▶◀ (lett.) impudicizia, sconvenienza, scostumatezza. ↑ immoralità, indecenza, oscenità, turpitudine. ‖ inadeguatezza, inappropriatezza. ◀▶ compostezza, convenienza … Enciclopedia Italiana